REGGIO EMILIA – Il Festival “Il Rumore del Lutto” è pronto per celebrare la sua XVII edizione, dal titolo “Anima”, con un ricco programma culturale che si svolgerà in diverse città italiane dal 30 settembre al 25 novembre 2023. Si tratta del progetto culturale nato nel 2007, da un’idea di Maria Angela Gelati e Marco Pipitone per sostenere un dialogo sulla vita e sulla morte, attraverso il colloquio interdisciplinare e trasversale tra differenti ambiti artistici e culturali. Il tema della XVII edizione, “Anima”, riflette il desiderio di esplorare il lutto come parte intrinseca della vita umana.
Due gli eventi a Reggio, grazie al sostegno di Croce Verde. Il 30 settembre alle 16 andrà in scena “Blu. Lo spettro del visibile”, un percorso poetico esclusivo e itinerante che si terrà all’interno del Cimitero Monumentale della città. Questo evento, guidato da Damiana Guerra, promette un’esperienza unica per esplorare l’arte e la poesia in un contesto speciale.
Sabato 25 novembre l’evento esclusivo alle 20.30 al Teatro Ariosto: Paolo Benvegnù e i La Crus, saranno protagonisti indiscussi di una serata unica. Il primo, cantautore pluripremiato con una carriera che abbraccia ben quarant’anni di successi è salito proprio quest’anno sul podio del prestigioso Premio Tenco. I secondi, tra i pilastri indiscutibili della musica alternativa italiana, presenteranno in anteprima esclusiva per il Festival, la loro nuova fatica discografica di prossima pubblicazione.
I biglietti per la giornata con Paolo Benvegnù e i La Crus, saranno disponibili in prevendita sui circuiti Viva Ticket a partire dalla metà di ottobre.













