VIADANA (Mantova) – Niente “remuntada” per il Valorugby Emilia che cede l’onore delle armi ad un Viadana che, dimostratosi più forte in entrambi i match di semifinale, approda meritatamente alla finalissima scudetto del prossimo 31 maggio a Parma. In uno stadio “Zaffanella” caldo come non mai i gialloneri rivieraschi hanno ribadito la propria supremazia chiudendo i giochi già nel primo tempo con la quarta meta di bonus offensivo che ha di fatto chiuso anzitempo la pratica “finalissima”. Reggio con l’orgoglio, più che con la lucidità, ha reagito trovando tre mete con Diaz, Leituala e Garziera e sfiorando però soltanto la vittoria platonica che avrebbe addolcito il finale di stagione. Va così in archivio con la sesta semifinale persa su sei giocate una stagione di alti e bassi che ha confermato però la presenza stabile del club di via Assalini nel gotha del rugby italiano.
La cronaca. Pomeriggio caldo a Viadana con uno “Zaffanella” tracimante di entusiasmo per i padroni di casa a caccia della seconda finalissima consecutiva. Coach Marcello Violi schiera la formazione annunciata alla vigilia con il ritorno di Davide Farolini tra i titolari nel ruolo di estremo. Con lui nel reparto dei trequarti ci sono i confermati Bruno, Leituala, Mastandrea e capitan Bertaccini. Conferme anche in mediana e terza linea, mentre in seconda si rivede Matteo Dell’Acqua al fianco di Du Preez. Novità anche in prima linea con Marco Silva nel ruolo di tallonatore tra i piloni argentini Diaz e Favre.
Si comincia, e Reggio come da copione parte subito all’attacco cercando la touche come da piano partita annunciato dallo staff tecnico. Alla rimessa c’è l’esperienza di Silva che nei primi dieci minuti lancia all’arrembaggio il drive granata senza però riuscire a marcare i primi punti del match. Meta sbagliata, meta subita. Sull’altro fronte di gioco Viadana si conferma squadra cinica con Quattrini che porta così avanti i suoi al 13’. Reggio reagisce e si affida alle sfuriate dei singoli con Bertaccini e Cuoghi sugli scudi. Al 20’ si va di nuovo nei pressi della linea di meta mantovana con la touche che però tradisce i granata, mentre sull’altro fronte gli attacchi viadanesi sono straripanti e vanno a segno con Locatelli che al 21’ scava un solco tra le due formazioni. Reggio si ritrova così sotto 14-0 alla metà esatta del primo tempo. La montagna da scalare, già alta al fischio d’inizio, diventa un “Everest” al 28’ quando Ciofani segna la terza meta dei suoi che Farias trasforma per il 21-0. Il copione è segnato e ancora prima della fine del tempo arriva anche la quarta meta di Ciofani, quella del bonus offensivo che decreta il “game over” della stagione 2024/2025 del Valorugby Emilia. Resta l’orgoglio giusto per trovare una meta sul gong del primo tempo con Javier Diaz che si iscrive nel tabellino. All’intervallo Viadana conduce 28-5.
Dagli spogliatoi esce un Valorugby profondamente rinnovato con Pisicchio e Schinchirimini al posto di Du Preez e Dell’Acqua in seconda linea, mentre Tavuyara rimpiazza Farolini. I cambi sembrano dare la scossa ai Diavoli che vanno subito in meta con Giovanni Leituala, Cuoghi trasforma per il 28-12 che quanto meno riaccende il match. Anche Viadana cambia in abbondanza i giocatori preservando i suoi fuoriclasse per la finalissima. Violi cambia anche Diaz e Favre dando campo a Garziera e Rossi. Si fa male Bruno e così entra anche l’ultimo della panchina, Bozzoni per un secondo tempo che non dovendo più dire nulla ai fini del passaggio in finale si trasforma in un match dai ritmi blandi. Ne approfitta Reggio che trova anche la terza meta con Ulises Garziera avvicinandosi nel punteggio sul 28-19. I Diavoli sembrano anche sul punto di mettere la freccia, ma Bozzoni commette una ingenuità che gli costa il cartellino giallo al 73’ imitato poco dopo da Garziera e Renton. In triplice inferiorità numerica non resta così che attendere il fischio finale di Angelucci.
Per Viadana si schiudono le porte della seconda semifinale scudetto consecutiva. L’avversario uscirà dal match di ritorno dell’altra semifinale tra Petrarca e Rovigo in programma domani pomeriggio allo stadio “Battaglini”.
Il tabellino
Rugby Viadana 1970 – Valorugby Emilia 28-19 (28-5)
Marcatori: 4’ m. Quattrini tr. Farias (7-0), 20’ m. Locatelli tr. Farias (14-0), 27’m. Bronzini tr. Farias (21-0), 35’ m.Ciofani tr.Farias (28-0), 41’m. Diaz (28-5); st 42’m.Leituala tr. Cuorghi (28-12), 60’ m. Garziera tr. Cuoghi (28-19).
Rugby Viadana 1970: Brisighella (68’Di Chio), Bronzini (37’Lavorenti), Morosini, Jannelli (C), Ciofani, Roger Farias (48’Madero), Baronio, Ruiz, Wagenpfeil (49’Casasola), Locatelli, Boschetti, Marchiori, Mignucci, Quattrini (39’Dorronsoro), Oubiña A (48’Fiorentini). All. Gilberto Pavan
Valorugby Emilia: Farolini (41’Tavuyara), Bruno (54’Bozzoni), Leituala, Bertaccini (C), Mastandrea, Renton, Cuoghi, Ruaro, Sbrocco, Paolucci (58’Cenedese), Du Preez (41’Schinchirimini), Dell’Acqua (51’Pisicchio), Favre (48’Garziera), Silva (28’Cruz), Diaz (48’Rossi). All. Marcello Violi
Arbitro: Riccardo Angelucci (Livorno), AA1 Federico Vedovelli AA2 Alberto Favaro TMO: Stefano Roscini
Calciatori: Martin Roger Farias (Rugby Viadana 1970) 4/4, Andrea Cuoghi (Valorugby Emilia) 2/3
Cartellini: 45’ giallo Baronio (Rugby Viadana 1970), 73’ giallo Bozzoni (Valorugby Emilia), 77’ giallo Garziera (Valoregby Emilia), 79’ giallo Renton (Valorugby Emilia)