REGGIO EMILIA – Sabato 15 maggio alle 18,10 (diretta su Raisport) il Valorugby affronterà il Petrarca Padova nella semifinale scudetto. Un appuntamento speciale, proprio nei giorni che in cui si festeggiano i 75 anni dalla prima partita giocata al Mirabello.
Il club della Canalina ha postato sui suoi canali social un video che ripercorre in pochi minuti la grande storia del rugby nella nostra città. Da quella prima partita giocata il 12 maggio 1946 sul prato del Mirabello da un gruppo di amici che con il nome “Sempre Avanti” proponevano la pratica del rugby ad una generazione di ragazzi provata dalla Guerra, passando per le varie denominazioni (Polisportiva La Torre, Rugby Reggio) fino all’attuale società Valorugby.
“Tutto si può fermare tranne che la forza di un sogno”, la frase tanto cara a patron Enrico Grassi chiude il video con le immagini della vittoria in Coppa Italia nel 2018, fin qui l’unico trofeo nazionale nella bacheca dei Diavoli che ora vanno all’assalto del primo Scudetto della storia.
Venendo al match di sabato, ad eccezione del lungodegente Nicolò Quaranta e del fuoriclasse australiano Angelo Leaupepe (operato al crociato sinistro nei giorni scorsi alla clinica Humanitas Mater Domini di Varese dal dottor Pietro Banchini, intervento riuscito ma il giocatore tornerà in campo non prima di settembre), coach Roberto Manghi recupera tutti gli effetti compreso il seconda linea sudafricano Armand Du Preez che sembra aver recuperato dall’infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori squadra nelle scorse settimane. Pienamente recuperati anche il pilone Alessio Sanavia e l’apertura gallese Dan Newton. Da ieri con la squadra c’è anche il consulente tecnico Jacques Brunel arrivato dalla Francia per stare vicino anche fisicamente alla squadra.
petrarca padova Reggio Emilia storia semifinale playoff scudetto Valorugby