RUBIERA (Reggio Emilia) – Weekend all’insegna della solidarietà e dell’integrazione a Rubiera con la quarta edizione di “Emilia Via Aperta”, che ha avuto successo e ha portato in centro centinaia di rubieresi.
Il flash mob degli alunni della scuola elementare di San Faustino è stato uno dei momenti più entusiasmanti della festa che ha animato il fine settimana. L’appuntamento si propone di promuovere il dialogo e lo scambio di culture fra persone provenienti da diversi paesi. I bambini sono da sempre i principali promotori dell’integrazione e lo hanno dimostrato anche questa volta dando vita a una serie di performance musicali.
Emilia via Aperta è frutto dell’iniziativa di Comune, parrocchia, istituzione scolastica, associazioni del volontariato, cooperative sociali e membri delle comunità di immigrati. Ogni angolo del centro del paese offriva occasioni di interesse. Suggestivi i riti di matrimonio del continente indiano, con le donne che ballavano con il Jaggo, un vaso con lucine tenuto in testa andando di casa in casa per invitare i parenti alla cerimonia. I rubieresi hanno seguito con curiosità e simpatia la rappresentazione di queste tradizioni. La due giorni era all’insegna dello slogan “Come dici ti amo”. Successo anche per gli assaggi dei cibi offerti dalle varie comunità straniere. E gran finale con danze, body percussioni e abbracci musicali, che hanno coinvolto generazioni di tutte le età.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Rubiera scambio culturale emilia via aperta