RUBIERA (Reggio Emilia) – Se l’isolamento sociale imposto dall’epidemia di Coronavirus è per tutti faticoso da affrontare, lo è ancora di più per i minori con autismo o con disturbi dello spettro autistico.
Sono tanti in provincia, più di 600 in età fino a 18 anni. Nella giornata mondiale dell’autismo, questo disagio è avvertito ancora di più dalle famiglie. A Rubiera il sindaco Emanuele Cavallaro celebra questa ricorrenza con un gesto di solidarietà. Gli psicologi del laboratorio Errepiù, cui fanno capo esperienze a Rubiera e a Salsomaggiore (Pr) con bambini che soffrono di disturbi dello sviluppo, ha proposto al Comune un’iniziativa subito accolta. “A diverse famiglie – ha detto il sindaco – arriverà un pacco”.
Il pacco, studiato dalle psicologhe Fabiola Casarini ed Elisa Galanti, ricercatrici di Unimore e curatrici di progetti sui disturbi dell’età evolutiva, è offerto a 30 nuclei. Contiene consigli e istruzioni, oltre a materiali da cucina, un libro da cui ritagliare aerei, fogli da disegno e colori, due penne magiche, semi da piantare e accudire, vari altri kit. Della consegna si sono incaricati i volontari della Croce Rossa e dell’associazione nazionale carabinieri in congedo.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Solidarietà Rubiera Emanuele Cavallaro Giornata mondiale autismo