RUBIERA (Reggio Emilia) – Voci di alunni della scuola media per ricordare Valentino Parmiggiani, giovane internato militare morto a 21 anni, nel maggio 1944, in un lager della Germania, stroncato dai lavori forzati e dalla fame.
Una stele e una pietra d’inciampo sono state posate da Comune e Istoreco davanti alla sua abitazione di mezzadro, nella frazione di Fontana. Valentino, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, rifiutò di collaborare col regime fascista e subì la prigionia in un campo di concentramento in Germania. I suoi parenti, l’Anpi di Rubiera, una scolaresca di ragazzi delle scuole locali hanno partecipato alla cerimonia. In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, anniversario della Liberazione, si stanno moltiplicando in tutta la provincia queste iniziative.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Rubiera istoreco Anpi pietra d'inciampo Valentino Parmiggiani