RUBIERA (Reggio Emilia) – Il nome di Anna Pozzi è legato soprattutto alla Corte Ospitale di Rubiera, centro di produzione, residenza, formazione e ricerca per il teatro con notorietà a livello nazionale, che ha sede in un complesso architettonico del Cinquecento. Anna Pozzi è deceduta, dopo una lunga malattia, all’età di 77 anni. Già insegnante di lettere all’istituto Barozzi di Modena, era stata sindaca di Rubiera dal 1995 al 2004, e in precedenza assessore alla Cultura nel decennio fra il 1985 e il 1995.
Il recupero del complesso monumentale dell’antico ospizio per pellegrini, diventato polo culturale riconosciuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Emilia Romagna, è stato il suo principale impegno durante gli anni della sua attività amministrativa. Ma ha curato anche il recupero del teatro Herberia, progetti di riqualificazione urbana, con una particolare attenzione all’impatto dei cantieri dell’alta velocità sul territorio rubierese.
La camera ardente è stata allestita presso la sua abitazione, in via Fontana 27, con orario dalle 9 alle 19. I funerali si svolgeranno giovedì mattina, 4 aprile, alle 10.30, con corteo dall’abitazione al cimitero della frazione di Fontana.
Servizio di Gian Piero Del Monte.
Reggio Emilia Rubiera morte decesso Corte Ospitale Anna Pozzi