RUBIERA (Reggio Emilia) – Il caro benzina non c’entra. A specificarlo è il Comune di Rubiera, annunciando la partenza del progetto “Pedibus”. Si tratta dell’ormai collaudata modalità alternativa di trasporto scolastico per gli studenti della primaria. Una sorta di autobus umano che in paese è stato attivato grazie alla collaborazione tra più realtà: il Comitato Genitori Rubiera, l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Auser, le Guardie Ecologiche Volontarie, e il Gruppo Giovani della Croce Rossa. Queste le associazioni che accompagneranno a scuola a piedi quaranta bambini delle classi terze, quarte e quinte delle scuole Ariosto e De Amicis.
“Una prima sperimentazione durerà due settimane – specifica il Comune -, con queste giornate, una esperienza bellissima per i bimbi: grazie a volontari e famiglie che hanno aderito a questa scelta, che tra l’altro si va a inserire nella campagna “nati per camminare” della Regione Emilia-Romagna”.