RUBIERA – Queste immagini sono state realizzate con il cellulare da un telespettatore la scorsa notte, poco prima delle due, lungo la via Emilia a Rubiera e testimoniano un traffico da ora di punta costituito soprattutto da mezzi pesanti. E’ l’effetto sulla viabilità ordinaria della chiusura della A1 nel tratto compreso tra Reggio Emilia e l’allacciamento con la A22 del Brennero, in entrambe le direzioni, Bologna e Milano. Una chiusura disposta dalla società Autostrade per interventi di manutenzione per la scorsa notte e anche per questa, nella fascia oraria tra le 22 e le 6 del mattino.
A Rubiera l’impatto sul traffico derivante dalla chiusura autostradale la scorsa notte é stato impressionante: tra le 22 e le 6 secondo quanto registrato dalle telecamere del Comune sono transitati 12.155 veicoli. La notte precedente con Autosole regolarmente aperta ne erano transitati 1.841. Quindi siamo a 10.314 in più. A storcere il naso nei giorni scorsi era stato proprio il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro che aveva scritto ad Autostrade per l’Italia chiedere spiegazioni invocando soluzioni alternative che – si legge nel documento – non facciano passare una autostrada in centro a Rubiera.
Cavallaro aveva lamentato, inoltre, la mancanza di un confronto aperto da Autostrade con gli enti locali. Perplessità, quelle del primo cittadino, dovute sia alla sicurezza della circolazione che al disturbo della quiete dei residenti. Per quanto riguarda la viabilità, sull’intera rete nazionale, quella di oggi é classificata come giornata da bollino rosso. Stesso colore per la mattinata di domani e per le giornate di venerdì e sabato.
traffico Rubiera autostrada A1 code Chiusura Autostrada A1