RUBIERA (Reggio Emilia) – Una colonna di fumo nero si è levata poco dopo l’ora di pranzo nella sede Kerakoll di Rubiera, in via Angelo Corradini, a lato della strada provinciale che porta a Salvaterra. Le fiamme si sono sviluppate da una catasta di pallet in un cortile interno, per cause ancora da accertare. Hanno subito raggiunto una notevole altezza, intaccando le strutture di un vicino magazzino, contenente le materie prime, soprattutto sabbia, usate nelle lavorazioni. L’azienda, filiale dell’omonima ditta con sede a Sassuolo, produce malta e colle per ceramiche. Sul posto sono giunte 5 squadre dei Vigili del Fuoco da Reggio e 2 da Sassuolo. Le maestranze sono state evacuate.
Il tempestivo intervento dei Vigili del fuoco ha evitato il peggio, anche se il rogo ha coinvolto una parte dello stabilimento. I danni sono in corso di quantificazione. Sul posto sono giunti anche carabinieri, polizia municipale e un’ambulanza della Croce Rossa. Il personale dell’Arpa ha controllato lo stato dell’aria, ma non ha riscontrato inquinamenti.
Gian Piero Del Monte

La foto pubblicata su Facebook dal sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro
“Le fiamme sono partite dalla catasta di pallet ai piedi dello stabilimento, colpendolo però solo esternamente, grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco che hanno dovuto lavorare parecchio in altezza – ha scritto il sindaco su Facebook – Li ringrazio: loro hanno avuto parole di elogio anche per la squadra antincendio aziendale, che ha certamente fatto la sua parte. Grazie anche alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Rubiera, che ha anche portato al volo un carico d’acqua… da bere. Sul posto anche i tecnici di Arpae per le verifiche ambientali del caso”.
vigili del fuoco incendio Rubiera Kerakoll