RUBIERA (Reggio Emilia) – Pace in Ucraina, pace fra Israele e Palestina: è questa la speranza di quanti hanno dato vita a una fiaccolata a nel tardo pomeriggio di domenica.
Una marcia senza slogan per le vie del centro del paese, con le sole fiaccole e le bandiere arcobaleno, conclusa davanti al monumento ai caduti con alcune letture. Erano presenti il parroco, don Carlo Sacchetti, e il sindaco Emanuele Cavallaro. “Abbiamo letto l’articolo 1 dello Statuto del Comune – ha detto il primo cittadino – che impegna l’ente a partecipare alle manifestazioni per la pace. Naturalmente, abbiamo letto anche la nostra Costituzione, che ripudia la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti”.
Una condanna sia degli atti di terrorismo di Hamas contro inermi cittadini, sia dei bombardamenti israeliani su Gaza che hanno fatto vittime civili. Sta crescendo la sensibilità su questi temi, così come su quello della violenza contro le donne come hanno dimostrato le mobilitazioni di questi giorni. “E’ un’idea di un gruppo di ragazzi che avevano questo desiderio, di avere un momento in cui il paese si impegnasse per la pace”, ha aggiunto Cavallaro.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Rubiera guerra in ucraina fiaccolata per la pace guerra israele-palestina