GUASTALLA (Reggio Emilia) – Terza donazione in poche settimane da parte del Rotary Club di Gustalla. Dopo aver consegnato all’ospedale di Guastalla un ecografo wireless con Ipad e sonda wifi, e aver distribuito uova di cioccolato ai bimbi ricoverati al Santa Maria, ha donato anche 500 mascherine all’Unione Bassa Reggiana da destinare ai servizi sociali e all’Asp del nostro distretto.
La consegna è avvenuta stamattina nella sede dei servizi sociali di via IV novembre a Guastalla e all’Asp di Luzzara da parte del past president Luciano Alfieri, in rappresentanza del club guastallese, il quale ha anche annunciato che nei prossimi giorni doneranno una fornitura di alimenti all’Emporio Solidale.
Il Rotary Club di Guastalla ha pensato anche a iniziative di informazione medico-scientifica e culturale, organizzando una serie di video conferenze, con l’applicazione Zoom, aperte a tutti. Così. Dopo il primo appuntamento con il dott. Omar Arar, medico pneumologo presso l’Ospedale Covid-19 di Guastalla, sul tema “Covid-19, notizie dal fronte”, e il dott. Gianluca Dotti, giornalista scientifico di Wired, su come interpretare i dati e le notizie, si è svolta la serata di storia guastallese in cui Daniele Daolio, ricercatore di storia locale, ha parlato di “quando in chiesa alla Pieve si andava in barca”, storia di un corso del Po a molti sconosciuto. In programma per il 30 aprile l’incontro con la dottoressa Lucia Mangone, dirigente medico presso l’Asl di Reggio Emilia, Servizio di Epidemiologia, responsabile struttura operativa semplice Registro Tumori della Provincia di Reggio Emilia, sul tema “Lettura delle informazioni e delle statistiche medico scientifiche”.
Leggi e guarda anche
Emergenza Coronavirus, il Rotary di Guastalla dona un ecografo all’ospedale
Uova di Pasqua per i bimbi ricoverati: il cuore grande del Rotary di Guastalla