QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Prosegue il Roncolo Teatro Festival, ospitato dalla tenuta Venturini Baldini di Quattro Castella. Un cartellone apprezzato dal pubblico, cui si deve il merito di portare in provincia artisti e rappresentazioni di livello nazionale e non solo. Giovedì 21 luglio alle 21,30 il terzo appuntamento. In scena “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare di Atir Teatro Ringhiera Milano.
Biglietti
30 euro intero – 24 euro ridotto
(under 25 e over 65)
Circuito Vivaticket
La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia la celeberrima commedia shakespeariana, innestando brani, suonati e cantati dal vivo, dal Falstaff di Verdi. In scena solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che danno parola anche ai personaggi maschili, assenti ma molto presenti: mariti, amanti, e, soprattutto, il più grande, non solo per stazza, Falstaff. Da lui tutto comincia e con lui tutto finisce. Le lettere d’amore che il Cavaliere invia identiche alle signore Page e Ford sono lo stimolo per trasformare il solito barboso e very british pomeriggio di tè in uno scatenato gioco dell’immaginazione, del desiderio, del divertimento. “Punire quel porco di Falstaff”, che osa far loro esplicite richieste d’amore, diventa il grimaldello per sentirsi ancora vive. Senza di lui non ci sarebbe divertimento o sfogo per le signore Page e Ford, che sono donne di mezza età, borghesi, annoiate e un pizzico bigotte, con routine consolidate, mariti assenti e desideri sopiti. Sarà possibile guardare lo spettacolo sorseggiando un calice di vino della cantina Venturini Baldini, le porte saranno aperte dalle ore 19 per chi vorrà godersi un aperitivo nel fresco delle colline matildiche.
Questo terzo appuntamento arriva dopo i successi dei primi due: l’incanto di “Sountrack of a midsummer night” con L’Orchestra da Camera Reggiana e le musiche di Morricone, e la magia di “Venere e Adone” di Shakespeare nell’allestimento del Gigi Proietti Globe Theatre con la regia di Daniele Salvo.

Soundtrack of a midsummer night con Orchestra da camera reggiana: sul palco Julia Prestia di Venturini Baldini e Ilaria Carmeli di Teatro del Cigno (foto Angelo Beggi)