REGGIO EMILIA – Un rogo di dimensioni tali da avere richiesto l’intervento di squadre dei vigili del fuoco da tutta la regione. Ogni comando provinciale ha inviato un’autobotte a Ravenna, nella frazione di Mezzano, dove da ieri pomeriggio le fiamme si sono sprigionate in una delle quattro discariche provvisorie, allestite in via emergenziale in Romagna per smaltire la mole immensa di materiale raccolto nelle zone colpite dalle esondazioni, sia durante le attività di sgombero, che in quelle di pulizia e ripristino delle case.
Verso le 22 la squadra reggiana di pompieri è giunta sul luogo dell’incendio per unirsi alle operazioni di spegnimento, proseguite per tutta la notte. Alle otto del mattino sono subentrati i colleghi per il cambio turno.
Al momento le fiamme sono sotto controllo. E’ in corso la fase cosiddetta ‘di gestione’ dell’incendio, con la separazione dei rifiuti tra quelli non coinvolti dal rogo e quelli invece che ancora stanno bruciando.
Intensa, per ore, è stata la colonna di fumo provocata dalla combustione. Le operazioni dureranno ancora diversi giorni. Il Comune ha invitato i residenti a tenere le finestre chiuse e a limitare al massimo gli spostamenti.
Reggio Emilia vigili del fuoco Romagna alluvione









