REGGIO EMILIA – “Sarà un incontro molto importante”, sottolinea negli studi de “Il graffio” Sara Varini della Flai-Cgil di Reggio. I sindacati incontreranno lunedì al Circolo Pigal di via Petrella i lavoratori di Inalca per fare il punto sulle trattative in corso con l’azienda per quanto rigaurda i trasferimenti in altri stabilimenti e per la situazione dei dipendenti che per motivi personali si trovano nelle condizioni di non poter sostenere le trasferte nelle province vicine.
Aspetti dei quali si è discusso nella seconda puntata stagionale de Il graffio. Al centro dell’attenzione anche il filone investigativo visto che la Procura di Reggio ha aperto un fascicolo per incendio doloso. Come emerso a fine agosto, dagli esami di laboratorio svolti sui campioni prelevati dalle macerie sono state infatti rinvenute tracce di sostanze acceleranti.
Il sindacato Cisl, in base alle testimonianze di una serie di lavoratori, ha elaborato un proprio rapporto su quanto accaduto la notte dello scorso 10 febbraio in via Due Canali: “L’incendio è avvenuto poco dopo la mezzanotte in una fascia oraria in cui non c’era personale, perché era in corso un cambio turno e i lavoratori avrebbero ripreso all’una, questo da un lato ha evitato conseguenze per le persone, ma dall’altro per chi avesse voluto introdursi all’interno ha reso meno complicata la situazione”, ha detto Andrea Sirianni della segreteria confederale Cisl, aggiungendo il fatto che restano aperti gli interrogativio sul funzionamento dei sistemi di allarme quella notte del 10 febbraio.
indagini lavoratori cassa integrazione "Il graffio" Incendio InalcaTelereggio, guarda la puntata de “Il Graffio” di giovedì 18 settembre 2025












