REGGIO EMILIA – Lo scorso novembre si sono conclusi i lavori preliminari di disboscamento, ma i lavori veri e propri per la realizzazione della Bretella di Rivalta non sono mai partiti, qualcuno ha appeso un cartello ‘Mio nonno, nato nel 1894 e morto nel 1984, con un badile avrebbe già finito’.
E’ dal 2003 che i cittadini di Rivalta attendono la bretella, 600 metri di strada che dovrebbero alleggerire il centro della frazione dal traffico di mezzi pesanti e veicoli. Nel novembre scorso la Cofar di Castelnovo Monti ha concluso i lavori preliminari nei tempi stabiliti. Sono usciti gli artificieri per la bonifica. Poi il cantiere si è arenato.
Da programma l’infrastruttura sarebbe dovuta essere pronta per settembre ma così non sarà. A rallentarne i tempi di realizzazione ancora una volta diversi fattori. In un primo momento sul tracciato sono stati trovati un pozzo e un paio di tombe di epoca romana: la Sovrintendenza ha prelevato alcuni frammenti e poi ha coperto tutto. E siamo arrivati a primavera 2022. Le due imprese modenesi (Pignatti Dario srl e Zaniboni srl) che con con un raggruppamento temporaneo si erano aggiudicate l’appalto, da 3 milioni e 300 mila euro, non ci stavano più con i costi preventivati in precedenza a causa del rincaro delle materie prime e dell’energia. E i lavori non sono mai iniziati.
Ora una delle due imprese è uscita dall’appalto e l’altra ha previsto un aumento dei prezzi del 20-30%. Grazie al nuovo listino stilato dalla Regione Emilia Romagna probabilmente a fine agosto si potrà stipulare un contratto aggiornato con il Comune di Reggio. Ma anche se i lavori iniziassero subito non saranno terminati prima dell’estate prossima: i sette mesi previsti inizialmente per un cantiere estivo si trasformerebbero in inverno in circa 10. E i cittadini si sentono presi in giro. “Ci avevano detto che sarebbero ripartiti a giugno poi così non è stato, siamo stanchi – sottolinea Giuliano Mainini, presidente del Comitato Insieme per Rivalta – I mezzi pesanti inoltre hanno sfondato la strada in centro. Se all’inizio delle scuole non sono iniziati i lavori i cittadini sono pronti a bloccare la strada”.
Reggio Emilia Rivalta traffico tangenziale Comune di Reggio Emilia viabilità lavori pubblici cantiere bretella di Rivalta