REGGIO EMILIA – Alle superiori sta per cominciare il conto alla rovescia per quanto riguarda il ritorno in presenza degli studenti, che avverrà probabilmente dal prossimo 9 dicembre. Il punto sul tema della conseguente riorganizzazione dei trasporti sul nostro territorio è stato fatto questa mattina.
“Se la scuola riapre col 75% di didattica a distanza, allora siamo pronti – ha detto la vicepresidente della Provincia, con delega alla Scuola, Ilenia Malavasi – E’ una modalità che già siamo in grado di riattivare”. Questa modalità si era già tenuta per due settimane prima che il passaggio dell’Emilia Romagna in zona arancione comportasse il 100% di didattica a distanza. In presenza sono rimaste parte delle ore di laboratorio e le attività degli studenti con disabilità.
Il graduale ritorno tra i banchi potrebbe cominciare dal 9 dicembre, il giorno successivo alla festa dell’Immacolata. Questa, perlomeno, è l’intenzione del ministro Lucia Azzolina. In attesa di indicazioni precise, un incontro tra l’Agenzia della Mobilità e la Provincia si è già svolto per tracciare i possibili scenari. “Il trasporto regge con un 25% di monte ore in presenza. Regge anche con la capienza ridotta al 50% e reggono gli spazi, le attività laboratoriali e il piano palestre”, ha aggiunto la Malavasi.
Se prima era all’80%, dal 6 novembre la capacità dei mezzi è stata ridotta al 50%. Tale restrizione, che difficilmente nel breve periodo verrà allentata, mette in difficoltà soprattutto le corse extraurbane, in particolare quelle coperte dai mezzi gran turismo sui quali possono viaggiare al massimo 26 persone. “Bisogna riprendere in mano tutto quanto fatto finora – ha concluso la Malavasi – Ridiscutere il piano dei trasporti, riguardare il tema degli assembramenti ai piazzali delle corriere, tenere sotto controllo l’evoluzione epidemiologica, la nostra capacità di tracciare i casi nelle scuole. Nel passaggio dal 25 al 100% di lezioni in presenza, abbiamo bisogno di capire quante risorse aggiuntive dobbiamo mettere in campo su tutti questi aspetti”.
Reggio Emilia Ilenia Malavasi emergenza coronavirus covid-19 ritorno a scuola dad