REGGIO EMILIA – L’annuncio nel corso dell’incontro con gli amici dei Teatri, al termine di una stagione che ha visto il Valli, l’Ariosto e la Cavallerizza frequentati da 137 mila persone, grazie alle 670 aperture di sipario totali. Gli abbonamenti sono aumentati del 4%, sono più di 4 mila. “A dieci anni di distanza, il 7 ottobre prossimo Riccardo Muti tornerà a Reggio. Il grande maestro – ha spiegato Paolo Cantù, direttore generale de I Teatri – dirigerà l’orchestra giovanile Luigi Cherubini al Teatro Valli. Per l’occasione gli sarà consegnato il Primo Tricolore“.
Per la prossima stagione ci saranno i concerti delle maggiori orchestre internazionali, tra cui l’Orchestre des Champs Elysèe e la Bamberger Symphoniker. Gluck e Verdi nel cartellone dell’opera, ma anche Rossini con il nuovo allestimento de “L’italiana in Algeri” che nascerà proprio a Reggio Emilia. La stagione di prosa vedrà il ritorno di Alessandro Bergonzoni ma anche lo spettacolo di Davide Enia sulla criminalità organizzata.
Poi la danza internazionale e il rifacimento de “Lo Schiaccianoci” di Mauro Bigonzetti da parte della compagnia reggiana MM Dance Company. Infine il musical farà ballare con “La Febbre del Sabato Sera” e “Cantando Sotto la Pioggia”.
Fondazione I Teatri Paolo Cantù Stagione 2025-2026 Il ritorno di Muti











