REGGIO EMILIA – Allacciare rapporti di collaborazione con le istituzioni reggiane per favorire scambi culturali, mettere in contatto imprese e commercio e al tempo stesso fare il punto della situazione sul livello di integrazione della comunità ivoriana nella nostra provincia. Questo il significato della visita nella nostra città di Charles Gnaoré, deputato del Parlamento della Costa d’Avorio, membro della commissione cultura, informazione e affari sociali. Gnaoré ha visitato anche gli studi della nostra emittente.
“Dal punto di vista economico i rapporti tra Italia e Costa d’Avorio sono ottimi, ci sono tante aziende italiane che operano in Costa d’Avorio. Il mio appello ai cittadini ivoriani che vivono qui è di rispettare le leggi e integrarsi il più possibile”, le parole di Charles Gnaoré.
Nella nostra provincia i residenti di origini ivoriane sono oltre 500. A rappresentarli c’é l’Aire, associazione ivoriana Reggio Emilia sorta nel 2002. “Io mi sento reggiano e qui mi trovo benissimo – dice il segretario generale Abdoullaye Condé – cerchiamo di aiutare i nostri connazionali e di essere un punto di riferimento mostrando loro che possono farcela”.
La Costa d’Avorio, paese francofono dell’Africa occidentale, conta circa 30 milioni di abitanti. pesca e agricoltura sono i settori trainanti della propria economia.










