GUALTIERI (Reggio Emilia) – “Vogliamo informare i cittadini di tutte le possibilità tecnologiche che ci sono oggi nell’ambito domestico e delle unità abitative per ridurre le spese energetiche che stanno affiggendo i nuclei familiari” dice il sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini. Sono infatti sempre di più le persone che chiedono informazioni su questi temi. L’amministrazione ha organizzato una serie di incontri di informazione con i tecnici di Sabar, che hanno già lavorato all’efficientamento energetico delle scuole e dell’illuminazione pubblica del paese. “Affrontiamo il tema su tre livelli – spiega l’ingegnere di Sabar Dario Marastoni -: imparare a capire le caratteristiche del nostro contratto ed eventualmente scegliere le modalità più idonee per stipularne nuovi, una parantesi sulle modalità di risparmio energetico che possiamo mettere in atto a casa nostra per ridurre i consumi ed infine l’autoproduzione, in particolare le comunità energetiche rinnovabili’.
Le comunità energetiche sono caratterizzate da gruppi di cittadini, anche piccoli, che condividono un impianto fotovoltaico. La normativa al momento non è ancora definita. “A breve – continua Marastoni – dovrebbero essere disponibili i dati per cominciare a costituire queste società, a partire dal 28 febbraio. Diffondendo questa cultura nella cittadinanza si potrebbe cominciare praticamente subito con la realizzazione di questi soggetti che andranno a realizzare impianti fotovoltaici con la possibilità di contenere i consumi sulla bolletta elettrica”.
I prossimi incontri si terranno a palazzo Greppi a Santa Vittoria il 25 gennaio e l’8 febbraio nelle ex scuole di Pieve Saliceto. “Se l’informazione è corretta potremmo trovare nuclei familiari interessati a queste nuove tecnologie per affrontare il problema economico e contemporaneamente fare un grande lavoro di contenimento dell’inquinamento” conclude il sindaco Bergamini.
Risparmiare sui costi energetici: a Gualtieri una serie di incontri. VIDEO
15 gennaio 2023Sempre di più le persone che chiedono informazioni, anche sul fotovoltaico: il Comune, insieme a Sabar, ha organizzato diverse serate. La prima mercoledì scorso a Palazzo Bentivoglio












