REGGIO EMILIA – La Flotilla non si ferma a Cipro e punta ad arrivare a Gaza, nonostante il rischio concreto, denunciato oggi nel corso di ‘conferenza stampa di emergenza’, che Israele intensifichi gli attacchi violenti contro le 50 imbarcazioni che trasportano aiuti umanitari. ‘Non fermeremo i nostri sforzi fino a che non si fermerà il genocidio’, hanno detto i partecipanti alla spedizione seguita anche da una nave della Marina militare italiana, incaricata di proteggere gli italiani in missione, anche se il ministro della Difesa Crosetto ha ribadito loro l’invito a ‘non tentare di forzare il blocco’ perché in acque israeliane i rischi sarebbero alti.
Il sostegno internazionale alla missione però non si ferma e la CGIL ha annunciato oggi di essere pronta a proclamare lo sciopero generale se la flottiglia dovesse essere attaccata o le fosse impedito di compiere la sua missione. Uno sciopero immediato di tutti i settori, pubblici e privati, per l’intera giornata. La Camera del Lavoro di Reggio fa sapere che sta valutando le iniziative di mobilitazione da mettere in campo il giorno dell’eventuale sciopero: ‘La situazione è talmente grave da richiedere coraggio e soprattutto capacità di muoversi insieme per questo ci rivolgiamo agli altri sindacati, alle istituzioni, alle associazioni e agli studenti perché sostengano uno sciopero giusto’ sottolinea Cristian Sesena, segretario generale della Cgil provinciale. Un appello già raccolto dall’assemblea dei lavoratori del Comune di Reggio Emilia che hanno chiesto all’amministrazione comunale di sospendere qualsiasi relazione di carattere economico e commerciale, oltre che diplomatica con lo Stato di Israele, anche se intrattenuti attraverso società partecipate.
Un impegno concreto richiesto a pochi giorni dalla consegna del Primo Tricolore a Francesca Albanese, relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati. La cerimonia al Teatro Valli in programma domenica alle 10.30 sarà trasmessa in diretta su TeleReggio proprio per rispondere al numero elevatissimo di richieste arrivate per seguire l’evento, mentre è ancora al vaglio della autorità l’allestimento di un maxischermo fuori dal Teatro. Possibilità complicata dalle necessità di garantire adeguate misure di sicurezza.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Flotilla