REGGIO EMILIA – Sono iniziate ieri e proseguiranno fino al 26 giugno le esercitazioni dei vigili del fuoco per il contrasto di rischi Nbcr (nucleare biologico chimico e radiologico). Ieri i vigili del fuoco sono stati impegnati all’azienda Friolog di Sant’Ilario (via 25 Aprile ovest) per simulare la dispersione di ammoniaca da un impianto frigorifero, e nel pomeriggio al Santa Maria Nuova di Reggio dove è stato messo in scena un incendio nel deposito dei rifiuti radioattivi del reparto di medicina nucleare. Nei prossimi giorni le esercitazioni si sposteranno nella Bassa, a Reggiolo, dove sarà simulato un intervento in ambito sismico.

“Abbiamo ospitato volentieri i vigili del fuoco – spiega l’ing. Andrea Zurini, responsabile della sicurezza di Friolog – E’ stata una utile occasione di crescita per migliorare le nostre competenze in caso si verificassero incidenti e per consentire ai vigili del fuoco di conoscere al meglio la nostra struttura in caso fossero necessari interventi. Fino a venerdì si alterneranno squadre di dieci pompieri, affiancati in modo passivo anche dalla nostra squadra di intervento interna. I vigili del fuoco si sono complimentati con la nostra azienda, dove il rispetto delle regole e delle misure di sicurezza è massimo”.













