REGGIO EMILIA – Il progetto di riqualificazione residenziale di via Turri e via Paradisi è “tra i più significativi di questo mandato amministrativo e saremo sul territorio per dare il nostro contributo alla sua realizzazione”. Con queste parole le forze di maggioranza in consiglio comunale – Pd, Reggio E’, Immagina Reggio, +Europa – blindano di fatto il piano che ha ricevuto 5,5 milioni di euro di finanziamento dalla Regione, somma che sarà integrata dal Comune fino ad arrivare a 16,9 milioni.
Il progetto, condiviso con le associazioni del quartiere, una volta divenuto pubblico ha però scatenato le proteste di alcuni proprietari degli immobili interessati. Una protesta di cui a mezzo stampa si è fatto portavoce anche Fabrizio Aguzzoli, consigliere del Movimento 5 Stelle. E proprio ad Aguzzoli la maggioranza risponde così: “Queste risorse ci danno la possibilità di lavorare a un’azione residenziale pubblica di grande impatto, che ha l’ambizione di essere un prototipo per il rilancio della nostra zona Stazione. Un mix di interventi sulle strutture e sulla gestione sociale del quartiere che vuole trasformare questi luoghi in un punto di riferimento per la vita della città”.
Lo stesso Aguzzoli, riportano Pd, Reggio E’, Immagina Reggio, +Europa, espresse un giudizio positivo sul progetto il 28 febbraio scorso durante una seduta della Commissione Assetto e uso del territorio. “E’ un progetto visionario nel senso buono, è un progetto estremamente ambizioso che si inserisce in un contesto urbano di grandi criticità”.
Il braccio di ferro politico è solo all’inizio.
Leggi e guarda anche
Il Comune compra condomini per rilanciare il quartiere della stazione. VIDEO
La riqualificazione di via Paradisi: alcuni residenti puntano i piedi. VIDEO
Reggio Emilia riqualificazione urbana via Turri via ParadisiZona stazione, il Comune di Reggio Emilia vince il bando regionale