REGGIO EMILIA – L’area ex Reggiane ha un nuovo proprietario, Intrum, e il soggetto a maggioranza pubblica che ha gestito fin qui il processo di riqualificazione – Stu Reggiane – si prepara a passare il testimone. Qual è il bilancio di questo primo tempo dell’operazione Parco Innovazione?
Stu Reggiane ha ristrutturato e venduto circa 30mila metri quadrati di capannoni, un terzo del totale, e grosso modo la metà delle aree, restituendo alla città strade come il braccio storico delle Reggiane, riaprendo viale Ramazzini e realizzando una piazza e lo skate park. Oggi al Parco Innovazione sono insediate 24 fra aziende e associazioni con 700 dipendenti. A settimane arriveranno i 2mila studenti del quarto polo universitario.
Quanto è costata questa gigantesca operazione di riqualificazione? E chi ha pagato? Finora le opere realizzate hanno comportato costi per 72 milioni di euro. L’acquisizione delle aree ha inciso in misura molto modesta sui costi: con la formula della cessione volontaria in luogo di esproprio, Stu Reggiane ha versato a Fantuzzi Immobiliare poco più di 3 milioni di euro per i capannoni 17, 18 e 15, mentre il capannone 19, quello del Tecnopolo, fu donato da Luciano Fantuzzi.
Dei 72 milioni di costi, 37 sono stati coperti da fondi pubblici, arrivati soprattutto dal Piano Città del ministero Infrastrutture e Trasporti e dal bando periferie della presidenza del Consiglio dei ministri. La Regione ha contribuito con 2 milioni. Gli altri 35 milioni di costi sono stati coperti con le vendite a privati.
A fine 2022 Stu Reggiane aveva 19 milioni di debiti. L’equilibrio tra pubblico e privato si modificherà a favore del privato con la realizzazione della Casa biancorossa al capannone 15 A: 20 milioni di investimenti interamente a carico di Pallacanestro Reggiana. E il Comune di Reggio? Azionista di maggioranza di Stu Reggiane, il Comune ha capitalizzato la società versando nel tempo 17 milioni di euro. Altri 5 milioni sono stati versati da Iren, che ha il 30% delle azioni.
Reggio Emilia riqualificazione ex reggiane Tecnopolo Parco Innovazione Stu Reggiane Intrum