REGGIO EMILIA – Via libera del consiglio comunale alla delibera di adozione del Piano urbanistico attuativo di iniziativa pubblica denominato “Programma di riqualificazione urbana R60”, relativo alla rigenerazione e riqualificazione urbana di una parte del quartiere della Stazione centrale. La delibera, presentata dall’assessore De Franco, è stata approvata con 18 favorevoli (Pd, Più Europa, Europa Verde e Reggio E’) e 11 contrari (M5S, Lega Salvini premier, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Alleanza Civica, Coalizione Civica).
Il programma prevede la realizzazione di interventi destinati a potenziare l’offerta abitativa sostenibile e solidale, con 148 abitazioni di edilizia residenziale sociale e pubblica (Ers, Erp), e le dotazioni di servizi di interesse collettivo (sport, educazione, cultura), ambientale (aree verdi di quartiere) e per la mobilità (parcheggi, aree pedonali e ciclabili).
Con il voto di Sala del Tricolore, inizia l’’iter tecnico-amministrativo di programmazione e pianificazione urbanistica, funzionale sia alla successiva acquisizione delle unità abitative e delle aree di proprietà privata interessate dal Programma, sia alla conseguente attuazione dei singoli interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana.
L’importo complessivo degli interventi è stimato in oltre 51,2 milioni di euro. I cofinanziamenti regionali e statali attualmente assegnati al Programma sono 13,4 milioni di euro.












