QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – “Per fortuna, come gli anni scorsi, Quattro Castella si è rivelato un comune anomalo rispetto ai rifiuti perché troviamo poca roba’. Le parole di Stefano Ferrari anticipano le considerazioni sull’edizione 2024 di ‘Ripuliamo il nostro futuro’, iniziativa organizzata da LIPU, Reggio Emilia Ripuliamoci e con la presenza di genitori di bambini e bambine della scuola Primaria Pascoli. L’obiettivo era pulire aree pubbliche da rifiuti abbandonati e, al terzo anno, gli organizzatori hanno potuto confermare che quella del comune matildico sia tra le aree più pulite della nostra provincia. All’iniziativa hanno partecipato una cinquantina di persone, tra adulti e bambini: le aree interessate alla raccolta sono state quelle adiacenti alla scuola e il Parco del Melograno.
In quest’ultima si sono registrati episodi di abbandono dei rifiuti. ‘Siamo andati al parco del Melograno e lì, purtroppo, non tutte le persone utilizzano i cestini e quando vanno a farsi i pic-nic lasciano un po’ di cose in giro’. Una giornata iniziata intorno alle 9 del mattino con le spiegazioni di rito, per poi spostarsi nelle due aree sopracitate fino alla 11.30. Un momento che ha divertito grandi e più piccoli e allo stesso tempo è stato anche educativo. Al termine delle due ore sono stati raccolti circa 30 chilogrammi di rifiuti. ‘I bambini si lamentavano che avevano poco da raccogliere – scherza Ferrari – Io dicevo loro che è la cosa più bella arrivare a casa quasi a mani vuote, perché qualcosina abbiamo trovato. Siamo nell’ordine dei 30kg di materiale, secondo me è comunque tantissimo’.
Reggio Emilia Quattro Castella ambiente ecologia ReggioEmilia Ripuliamoci Parco del Melograno









