RIO SALICETO (Reggio Emilia) – “E’ una scelta coraggiosa, che arriva dopo mesi di valutazioni e di ragionamenti come amministrazione comunale e come giunta. E’ una scelta politica e rimarrà tale” dice l‘assessore alla scuola del comune di Rio Saliceto Daniele Pietri. Una scelta in controtendenza rispetto a quello che sta succedendo in altre realtà: il Comune di Rio Saliceto gestirà dal prossimo anno scolastico il nido d’infanzia ‘Il girasole’ attraverso la Asp Magiera Ansaloni, società a capitale interamente pubblico.
L’azienda di servizi alla persona gestisce già i servizi socio-assistenziali nei 6 comuni dell’Unione Pianura reggiana e per la prima volta gestirà un servizio educativo, contando sull’esperienza di un supervisore pedagogico pagato dallo stesso Comune. In questo modo l’ente locale avrà più libertà organizzativa: “E’ una scelta dettata dalle necessità che sono cambiate negli ultimi anni, a partire dal calo delle nascite – continua l’assessore Pietri -: siamo passati da una settantina di nascite all’anno nel 2012 alle 35 – 40 di questi ultimi anni“.
Per il nuovo anno scolastico sono attualmente 43 i bimbi iscritti, anche se non tutti inizieranno da settembre perchè ancora troppo piccoli. Soltanto 14 frequentavano già il nido lo scorso anno e una decina vengono da fuori comune. Saranno 8 gli educatori che lavoreranno all’interno della struttura, 4 assunti a tempo indeterminato con un concorso pubblico e altri 4 a tempo determinato tramite agenzia: 4 saranno a tempo pieno e altri 4 part-time. Alcuni di loro erano già educatori al nido con la cooperativa ‘Accento’. Asp ha poi assunto le tre ausiliarie provenienti dalla stessa cooperativa, mentre il servizo di mensa interno sarà gestito da Cir. “In mezzo a tutte queste novità ci sono comunque delle conferme: siamo partiti da alcuni capisaldi che abbiamo voluto mantenere, come la continuità pedagogica del servizio: nessuno si sogna di stravolgerla, perchè dal ’96 ad oggi ha portato i suoi frutti e ne siamo tutti contenti, come amministrazione e come famiglie” aggiunge Pietri. Resteranno invariate anche le rette, almeno per quest’anno, che sono comunque tra le più basse in provincia: 280 euro la più alta, a cui si aggiungono 6 euro al giorno per i pasti.
Rio Saliceto, il nido a gestione comunale: “Scelta coraggiosa”. VIDEO
11 luglio 2023L’amministrazione comunale si occuperà della struttura attraverso la Asp Magiera Ansaloni: “Le rette non aumenteranno”. 43 i bambini al momento iscritti