REGGIO EMILIA – Cambio al vertice di Reggio Chldren, uno dei soggetti cardine della promozione e della valorizzazione dell’educazione dei bambini. Ieri il Consiglio di Amministrazione ha eletto presidente Cristian Fabbi, in passato consigliere proprio della Srl e ora presidente dell’istituzione Nidi e Scuole dell’Infanzia.
Fabbi subentra a Claudia Giudici, psicologa, che faceva parte del Cda dal 2011 e ne aveva poi assunto la guida nel 2016. Non un semplice ricambio però. Questa sostituzione ha sollevato diversi malumori, un’operazione formalmente corretta ma che non avrebbe avuto alla base, secondo le critiche, un dialogo interno trasparente. Il Comune avrebbe intenzione di riportare in seno all’istituzione sia Reggio Children che la Fondazione, oggi guidata da Carla Rinaldi e il cui Consiglio di amministrazione è stato prorogato dallo scorso dicembre.
Per Carla Rinaldi, figura compente e di riferimento, ci sarebbe l’ipotesi di una presidenza onoraria mentre lo stesso Fabbi dovrebbe entrare come direttore. Un modo per fare interagire i due soggetti, Reggio Children e la Fondazione, che si sarebbero rese nel tempo troppo autonome tra loro arrivando a non dialogare pur se operanti nello stesso ambito. Fabbi dovrebbe anche dimettersi per incompatibilità dal ruolo nei Nidi e e Scuole d’Infanzia, che però a loro volta potrebbero entrare nel progetto di unificazione di tutti questi soggetti e per evitare sovrapposizioni.
Queste, al momento, sono solo ipotesi. Il disegno originario sul sistema educativo aveva avuto come padri l’ex sindaco e ora parlamentare Graziano Delrio e l’ex direttore generale Mauro Bonaretti. Un 2022 che dunque potrebbe vedere una piccola grande rivoluzione per questi soggetti fiore all’occhiello del sistema educativo reggiano.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Fondazione Reggio Chlldren Reggio Children Srl Carla Rinaldi Cristian FabbiReggio Children e Fondazione: “Non fusione, ma riorganizzazione”. VIDEO











