REGGIO EMILIA – Aziende sull’orlo di una crisi di nervi. Bollette dell’energia elettrica o del gas anche 5-6 volte più care rispetto a quelle dello stesso periodo di un anno fa, con consumi magari un po’ più alti anche per il maggiore funzionamento degli impianti di climatizzazione per fronteggiare il caldo estremo. Aspetto che, tuttavia, non più giustificare scostamenti così significativi.
Alla Cna di Reggio Emilia stanno arrivando dalle proprie realtà associate segnalazioni di grave difficoltà, con realtà che sono davvero a rischio sopravvivenza e che nei prossimi mesi potrebbero alzare bandiera bianca. L’associazione, in vista del futuro politico del Paese, ha elaborato un documento composto da 10 macro temi da sottoporre alle forze politiche in campo e ai candidati alle elezioni del 25 settembre.
Cna è inoltre molto critica nei confronti del cosiddetto “Decreto aiuti”: “Un meccanismo di determinazione complicato anche solo da spiegare – commenta l’associazione – con una scadenza fissata nel bel mezzo di agosto quando molte imprese lavorano quantomeno a ranghi ridotti”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia cna reggio emilia Azio Sezzi bollette alle stelle rincari energetici imprese a rischio chiusuraL’allarme di Confcommercio: “Caro energia, molte imprese valutano la chiusura”. VIDEO