REGGIO EMILIA – Risale alla fine di settembre 2020 l’istante in cui la saracinesca si è abbassata per l’ultima volta. Avrebbe dovuto trattarsi di una chiusura temporanea, dovuta alla necessità di ristrutturare i locali nel momento in cui era giunto a termine il periodo di assegnazione degli stessi alla cooperativa sociale Camelot. In via Cecati, il deposito di biciclette denominato “Bicibox”, adiacente al parcheggio scambiatore, è stato in effetti riqualificato dal Comune, con l’obiettivo di potenziarne i servizi forniti: offrire biciclette a noleggio, prendere in consegna quelle di chi è diretto in centro storico ed eseguire piccole riparazioni. Tutto attività che avevano riscontrato il gradimento tra i cittadini. Gli spazi sono stati raddoppiati e la capienza è di 160 biciclette. Lavori costati 150mila euro che si sono conclusi ben quattro anni fa. Da allora tutto è rimasto vuoto. Il primo luglio però il “Bicittà” dovrebbe riaprire. Si è infatti conclusa la gara per assegnare la gestione. Se l’è aggiudicata Bicibox, società che gestisce lo stesso tipo di servizi vicino alla stazione storica. L’appalto, del valore di 118mila euro, durerà fino al 2033. La stessa società, che è l’unica che si è presentata al bando, era stata esclusa dalla precedente gara per irregolarità nella documentazione presentata. Anche in quel caso era stata l’unica realtà a farsi avanti. Il disguido burocratico ha allungato ulteriormente i tempi. Ora, come dicevamo, l’attesa per la riapertura di quella che è una sorta di “casa della bicicletta” pare sia agli sgoccioli, dato che dal primo luglio scatta il periodo della nuova gestione.
Reggio Emilia appalto via Cecati Bicittà deposito Bicibox noleggio biciclettaRinasce il Bicibox, il deposito di biciclette di via Cecati. VIDEO
21 giugno 2025Reggio Emilia: è stata finalmente assegnata la gestione degli spazi del Bicittà, il servizio di noleggio, custodia ma anche riparazione alle porte del centro storico