REGGIO EMILIA – Altri rifiuti ingombranti sono stati trovati dai volontari di Legambiente nelle campagne intorno alla città. Gli stessi volontari hanno poi ritrovato diversi sacchi con all’interno cartongesso abbandonati nell’alveo del Crostolo a Cadelbosco Sopra.
In prossimità di Casa Manfredi a Sesso, durante una attività di plogging – corsa mentre si raccolgono i rifiuti – sono stati recuperati 30 sacchi con scarti edili scaricati, con ogni probabilità, da furgoni. Non sono mancate le sorprese nemmeno al parco del Mauriziano, prima periferia cittadina e da poco oggetto di pulizia, dove, oltre alle solite siringhe, sono state recuperate anche una pistola scacciacani e dei sex toys.
“A fronte di ciò, nelle ultime settimane – ha detto il presidente provinciale di Legambiente, Massimo Becchi – si è registrato un aumento esponenziale delle iniziative di pulizia da parte dei cittadini in tutta la provincia. E’ un’iniziativa lodevole, che a Reggio Emilia in particolare si scontra però con l’impossibilità di conferire questi rifiuti nelle isole ecologiche a seguito del nuovo sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti indifferenziati e del conseguente divieto per i reggiani di portare i sacchi ingombranti nelle isole ecologiche, con il rischio che poi quanto raccolto resti a lungo a bordo strada”.
Per le segnalazioni si può chiamare il numero 0522-431166 o scrivere una mail a info@legambientereggioemilia.it

Rifiuti nel Crostolo a Cadelbosco