CIANO D’ENZA (Reggio Emilia) – Dopo varie edizioni organizzate al castello di Rossena, la 34ª Rievocazione Storica Canossana ritorna nella cornice dell’Arena Bosco dell’impero di Ciano d’Enza. La manifestazione ricorda lo storico incontro che nel gennaio del lontano 1077 vide protagonisti Papa Gregorio VII e l’imperatore Enrico IV che, grazie alla mediazione della Contessa Matilde di Canossa, raggiunsero un accordo di pace.
Le Contrade Canossane hanno ridato vita ad un vero e proprio villaggio medioevale con villici e mestieranti, il fabbro, la falconeria, le officine dei maestri d’arme, la casa delle lupanare, il cerusico tra magia e rimedi naturali. La bella giornata di sole ha contribuito alla perfetta riuscita della rievocazione invogliando tanta gente, anche di fuori provincia, a seguire dal vivo la manifestazione.
Come sempre particolarmente coinvolgente il torneo del tiro alla fune che quest’anno è stato vinto dalla contrada di Monte Staffola.
In serata poi la festa è proseguita all’interno delle taverne con buon cibo e street food, e lo spettacolo dei Morrigan’s wake, gruppo di musica celtica bretone irlandese e scozzese.