REGGIO EMILIA – Nell’ambito della sua campagna di crowdfunding “Investiamo sul futuro con Dora. Partiamo dai bambini”, l’emporio Solidale Dora organizza per sabato 21 settembre in piazza Prampolini l’evento “Riempi il Piatto” rivolto a tutta la cittadinanza. Dalle 9 alle 17, i volontari accoglieranno le persone che simbolicamente vorranno depositare un prodotto alimentare nei piatti disposti per l’occasione, promuovendo così la cultura del dono e facendo sentire meno sole le famiglie, che ancora oggi, nella nostra città, non riescono a fare la spesa.

L’Emporio Solidale Dora è minimarket solidale situato in Viale Trento Trieste, che aiuta 85 famiglie in difficoltà economica, distribuendo gratuitamente beni alimentari ed igienici per un anno. L’accesso all’emporio è riservato a famiglie e individui segnalati dai servizi sociali locali. Nel 2023, l’emporio Dora ha sostenuto 129 famiglie, distribuendo oltre 137.000 prodotti alimentari e non, aiutando così a superare con dignità situazioni di fragilità.
Appuntamento con la solidarietà
Per tutta la giornata di sabato i reggiani potranno incontrare i volontari di Dora in piazza Prampolin e donare un prodotto alimentare in un piatto vuoto. Oltre a promuovere la cultura del dono, della solidarietà e di un senso civico verso i più fragili della nostra città, l’evento vuole essere anche ricreativo ed offrire momenti di spensieratezza per i bambini, sia quelli delle famiglie di Dora, che saranno calorosamente invitati a partecipare, sia i bambini delle famiglie che interverranno. Saranno presenti gli asini dell’asineria di Massimo Montanari che andranno anche a recuperare i beni in omaggio con un simpatico “porta a porta” in centro storico. E ci saranno anche degli artisti di strada, giocolieri, maghi, letture e wall da decorare insieme, per rendere ancora più bella ed accattivante la giornata, coniugando divertimento e senso civico verso i valori della solidarietà, della inclusione e del rispetto reciproco.
Perché l’Emporio Dora ha bisogno di voi?
Le donazioni raccolte andranno a completare il paniere di prodotti alimentari e igienici non reperibili e saranno disposti sugli scafali dell’emporio per le aperture successive.
Ogni contributo, anche piccolo, contribuisce a ridurre la povertà sul nostro territorio.















