REGGIOLO (Reggio Emilia) – Grande festa a Reggiolo per un altro traguardo raggiunto nel percorso di ricostruzione post terremoto del 2012: hanno aperto i battenti i nuovi locali dell’oratorio di via Matteotti, rimasto gravemente danneggiato 11 anni fa sorgendo nel cuore di quella che era la zona rossa del paese. Attraverso un percorso di pianificazione partecipata finanziato dalla Cei nel 2016 e col coinvolgimenti di enti, associazioni e cittadini, coordinato dall’Ufficio beni culturali della Diocesi, si è arrivati ad un intervento che ha portato ai nuovi locali di Ministero Pastorale. 7.700 mq di rigenerazione urbana in connessione con Palazzo Razzini e la chiesa di San Rocco. Un costo totale di 3 milioni di euro coperto per metà dalla Regione e per metà dai fondi dell’8×1000.
Reggio Emilia Terremoto Reggiolo sisma Emilia ricostruzione oratorioRicostruzione post sisma: a Reggiolo ha riaperto i battenti l’oratorio. VIDEO
11 giugno 2023In via Matteotti spazi per 7.700 metri quadri a disposizione della collettività e della parrocchia per un intervento da tre milioni di euro