REGGIO EMILIA – Siamo alla terza puntata del nostro approfondimento dedicato ai ricorsi contro il Piano urbanistico generale. Questa volta vediamo il caso di un ricorso dal cui esito dipende il futuro di una grande area verde della città.
***
Più di 120 nuovi appartamenti all’interno del bosco urbano di San Prospero Strinati. Dei 9 ricorsi contro il nuovo Piano urbanistico generale, quello depositato dalla società Nuova Sport è forse quello che più colpisce per il contrasto fra i legittimi interessi di una società immobiliare e gli obiettivi di tutela del territorio.
Siamo nel quartiere di San Prospero Strinati, a nord di Reggio. Qui, tra la tangenziale nord e viale dei Trattati di Roma, con il ponte sud di Calatrava, si sviluppa un’area di 32 ettari nella quale è stata avviata la creazione di un bosco di pianura. Negli anni vi sono state messe a dimora 6.500 piante e 380 alberi.
Il ricorso riguarda una parte dell’area, con una superficie di circa 103mila metri quadrati, compresa fra via Samoggia a est, via Marsilio da Padova a nord e il cavo Baggiovara a ovest. Il Piano regolatore del 2001 fissava una capacità edificatoria di 123 alloggi. Il Piano strutturale comunale del 2011 indicava l’area come ambito per nuovi insediamenti prevalentemente residenziali, confermando la potenzialità edificatoria del Prg. Il nuovo Piano urbanistico, invece, ha cancellato le previsioni: in quell’area non si può più costruire.
Le osservazioni al Pug di Nuova Sport, che chiedeva il ripristino dell’edificabilità, sono state respinte dal Comune. E così i proprietari hanno presentato ricorso e si preparano a sostenere le loro ragioni davanti alla giustizia amministrativa. E’ un nuovo capitolo di un braccio di ferro legale iniziato ormai 20 anni fa, quando il Comune espropriò a Nuova Sport un’area di circa 80mila metri quadrati proprio per realizzare il bosco urbano di San Prospero Strinati.
Le puntate precedenti
Reggio Emilia: 300 osservazioni e 9 ricorsi per il Pug. VIDEO
Il nuovo Pug: ricorso per l’edificabilità di un’area a ridosso della Mediopadana. VIDEO
Reggio Emilia urbanistica ricordi San Prospero Strinati bosco urbano pug