ALBINEA (Reggio Emilia) – Albinea ieri pomeriggio ha ricordato i cinque soldati tedeschi disertori che 81 anni fa decisero di collaborare con i partigiani e, dopo essere stati scoperti, furono fucilati. La commemorazione si è svolta in piazza Caduti Alleati a Botteghe, dove all’epoca c’era il comando delle truppe tedesche, con la deposizione di due mazzi di fiori di fronte al monumento che ricorda il fatto d’arme di Villa Rossi e Villa Calvi. Una delle tante pagine della lotta partigiana cui sarà dedicata la mostra Reggio Resistente che inaugura stasera alle 19.30 alla Festa dell’Unità alla presenza tra gli altri di Mirco Carrettieri, il consulente storico che insieme al presidente di Anpi, Ermete Fiaccadori e Alessia Remondini, ha curato l’esposizione.
Ricordati i soldati tedeschi fucilati per aver tentato di aiutare i partigiani
27 agosto 2025
La commemorazione in piazza Caduti Alleati a Botteghe, dove all’epoca c’era il comando delle truppe tedesche, con la deposizione di due mazzi di fiori di fronte al monumento che ricorda il fatto d’arme di Villa Rossi e Villa Calvi
Reggio Emilia Albinea resistenza soldati tedeschi












