MONTECCHIO (Reggio Emilia) – “Per me è importantissimo partecipare a questo mondiale, perchè è l’occasione per ringraziare la persona che ha permesso a me di rinascere con la donazione”. Con il pensiero sempre rivolto allo sconosciuto che gli ha donato un rene, il tennista montecchiese Luca Colli ad aprile partirà per Perth, in Australia e parteciperà ai mondiali per trapiantati. Davanti al pubblico nella sala della Rocca, nell’incontro organizzato dal comune con l’associazione emodializzati, ha voluto portare il suo messaggio di speranza, dopo una esperienza drammatica.
Aggiunge Fausto Torelli, Sindaco di Montecchio: “Un malfunzionamento di un organo che richiede, in ultima ratio, il trapianto per il ripristino di una condizione di salute. Ci ha sensibilizzato su un tema che non è facile diffondere”
Colli si è avvicinato al tennis dopo il trapianto. Ad aprile, sui campi da gioco australiani, celebrerà gli 8 anni dal dono più improtante della sua vita.
“Senza questo dono io non sarei potuto andare a fare questa attività, perchè facevo dialisi per una insufficienza renale. Grazie al dono di questa persona sconosciuta riuscirò a realizzare questo sogno”.
Afferma Mariacristina Gregorini, Direttrice Nefrologia e Dialisi dell’Asmn: “La dialisi ha un impatto devastante sulla vita delle persone e il trapianto rappresenta l’unica vera e completa terapia. E’ estremamente importante fare sapere che ci sono i pazienti trapiantati che stanno bene e che si dedicano all’attività sportive a livello agonistico. Questo è un messaggio potente, molto bello, emozionante che è importante far conoscere”.
Ricominciare a vivere dopo un trapianto, anche nello sport agonistico. VIDEO
20 febbraio 2023Se n’è parlato in un convegno a Montecchio. Tra gli ospiti il montecchiese Luca Colli, che ad aprile parteciperà ai mondiali di tennis.