BORETTO (Reggio Emilia) – Ha ricevuto un messaggio sul cellulare, apparentemente inviato da Poste, che la avvisava di movimenti sospetti sul suo servizio online di Poste. Invitata a cliccare su un link e a inserire i suoi dati, la vittima si è vista il conto svuotato.
Questa tecnica è conosciuta come “smishing“: cliccando sul link, la 44enne è finita su un sito clone delle Poste dove ha inserito i propri dati sensibili. Successivamente, è stata contattata al telefono dal truffatore che, spacciandosi per un operatore di Poste Italiane, le ha prospettato la necessità di trasferire i soldi su un altro conto alla luce di movimenti sospetti registrati sul suo. Sempre al telefono, il truffatore ha spedito la vittima a una postazione Atm di un ufficio postale da dove la stessa ha effettuato un bonifico di 3.500 euro a favore della sua carta postepay.
Accortasi di essere stata raggirata, la 44enne ha sporto denuncia ai carabinieri di Boretto che, al termine delle indagini, sono riusciti a individuare il truffatore, un 45enne napoletano che è stato denunciato. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi.