CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Entro settembre l’amministrazione presenterà il piano di ripartenza. Si tratta del progetto politico elaborato sui risultati di una ricerca svolta durante l’emergenza.
La ricerca “Cavriago, come va?” è durata quattro mesi. Sottoposto un questionario online a 1.245 persone, 30 interviste, una serie di incontri con i rappresentanti di associazioni di categoria, si voleva capire che cosa è cambiato in paese durante l’emergenza Coronavirus e attuare politiche per una ripartenza più consapevole.
I dati raccolti dicono che 45% delle famiglie denuncia un calo del reddito con il lockdown, una percentuale ancora più elevata per le famiglie con un reddito medio-basso. Ci sono poi 285 nuclei che hanno fatto domanda per i buoni spesa, l’80% delle quali non aveva mai avuto contatti con i servizi sociali e pertanto non si era mai trovata in difficoltà economiche prima d’ora.
Accanto ai dati economici è l’aspetto delle relazioni umane a spiccare: sono stati 50 nuovi volontari che hanno bussato al Comune e si sono messi a servizio della comunità.
Reggio Emilia Cavriago ricerca emergenza coronavirus covid-19 cavriago come va?