REGGIO EMILIA -Ha suscitato reazioni polemiche l’intervento, ieri sera, nella trasmissione tv di Raitre Cartabianca, di Lisa Ferrarini, presidente dell’omonimo gruppo Alimentare.
***
La crisi di Governo, la gestione della pandemia, le prospettive economiche per il futuro del Paese, i ristori alle aziende. Sono i temi su cui l’imprenditrice reggiana Lisa Ferrarini, a capo dell’omonimo gruppo alimentare, si è confrontata negli studi Rai di Cartabianca, tra gli altri, con il sottosegretario agli esteri dell’esecutivo Conte Manlio di Stefano.
“Fatele le cose, andate avanti, con buon senso e nessuno dice niente – ha detto Ferrarini in studio – Non aspettiamo altro che ci diano le cose fatte per bene. Abbiamo bisogno di programmazione, di semplificazione, di infrastrutture”.
Certo, ha destato stupore il fatto che né la conduttrice Bianca Berliguer, nè altri interlocutori, visto che sono stati affrontati anche temi economici, non abbiano fatto alcun riferimento al dissesto del Gruppo guidato da una degli ospiti della parte centrale della puntata: 850 milioni di euro l’ammontare complessivo dei debiti accumulati dalla galassia Ferrarini.
I 563 milioni di passivo di Ferrarini, Vismara e Società Agricola Ferrarini sono parte, infatti, di una più vasta esposizione debitoria che fa capo alle attività economiche della famiglia e ai suoi singoli componenti.
La partecipazione di Lisa Ferrarini a Cartabianca è stata commentata sui social network da Roberto Rabitti, storico direttore finanzario dell’azienda, uscito di scena due anni fa, il quale ha espresso perplessità sul “chiamare imprenditrice Lisa Ferrarini che insieme ai fratelli ha messo in crisi un gruppo industriale con oltre 800 dipendenti non pagando banche banche e fornitori”. “Prima di invitare gli ospiti informatevi”, ha scritto sulla pagina Facebook della trasmissione lo stesso Rabitti.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Ferrari Lisa Ferrarini Rai 3 Cartabianca Bianca BerlinguerLa Ferrarini licenzia il delegato sindacale: è bufera. VIDEO