VENTASSO (Reggio Emilia) – Ci sono circa 70-80 cm di neve fresca a Ventasso Laghi e, in controtendenza rispetto agli scorsi anni, la piccola località sciistica del nostro Appenino aprirà per prima. Domani e domenica infatti si potrà sciare nelle tre piste per sciatori più esperti e snowboard (11 km) e nel campo scuola, tutti collegati da skilift. I prezzi degli skipass sono stati mantenuti uguali a quelli della scorsa stagione. Come sempre c’è la possibilità di noleggiare attrezzature e le guide autorizzate ogni fine settimana organizzano escursioni con le ciaspole sul lago Calamone e sul monte Ventasso.
L’abbondante nevicata dei giorni scorsi non ha portato dunque solo disagi ma anche buone notizie per i turisti e i gestori degli impianti in tutta l’Emilia Romagna. Nel weekend parte la stagione invernale anche nel Comprensorio del Cimone, sull’Appennino Modenese, e al Corno alle Scale, sull’Appennino Bolognese. Bisognerà attendere invece il prossimo weekend (21-22 dicembre) per sciare sui 28 km di piste della terza stazione “regina” dell’Appenino Tosco-Emiliano, Cerreto Laghi.
Sono aperti da questo weekend gli anelli di sci di fondo (circa 7 km totali) intorno al Lago Pranda. Il manto nevoso attualmente è di 60-80 cm. A causa di alcuni imprevisti burocratici legati al sovrapporsi di numerose aperture anticipate in tutta Italia, la Motorizzazione non è riuscita a organizzare il collaudo degli impianti di risalita fissato originariamente per oggi. Questo ha comportato un inevitabile slittamento della data di apertura. ll collaudo della seggiovia avverà lunedì 16 dicembre.
Per quanto riguarda Febbio, la possibile apertura resta quella annunciata giorni fa dalla società di gestione Planeta, ovvero il 20 dicembre.
Reggio Emilia sci Febbio Ventasso Laghi Cerreeto Laghi