REGGIO EMILIA – Via libera, da lunedì, alla riapertura delle piscine, esattamente come succede per le palestre. Rispettando rigorosamente le misure anti Covid, che prevedono divieto di assembramento all’ingresso, installazione di dispenser con gel igienizzanti, adozione di cartellonistica sulle regole di comportamento, rispetto del distanziamento di almeno un metro tra le persone e delle regole di igiene e pulizia dei locali.
“E’ una opportunità – ha detto Mauro Rozzi, presidente della Fondazione per lo Sport del Comune – ma ci vuole il massimo rispetto delle regole da parte di chi gestisce e di chi usufruisce degli impianti”. A Reggio Emilia e provincia partiranno subito le piscine Komodo a Rubiera, Scandiano, Boretto e Campegine. Coopernuoto ha deciso di aprire il 30 maggio gli impianti di Novellara e Correggio. Tutte le altre riapriranno i primi di giugno, a accezione della piscina comunale di via Melato, che invece dovrebbe riaprire il 13 giugno a causa dei lavori di ristrutturazione della struttura.
“Per lunedì non siamo ancora pronti, stiamo lavorando per terminare la ristrutturazione e mettere in sicurezza gli spazi”, ha spiegato il responsabile dell’impianto Giovanni Criscuoli.
Reggio Emilia piscina via melato emergenza coronavirus covid-19 riapertura piscine