REGGIO EMILIA – Riprende vita la strada Provinciale 40 nel tratto compreso tra Castelnovo Sotto e Cadelbosco Sotto. Un collegamento molto utilizzato ma chiuso da mesi a causa dei gravissimi danni provocati dal cedimento dell’argine del Crostolo e del cavo Cava durante l’ondata di maltempo dell’autunno scorso.
La riapertura nei tempi previsti, grazie al finanziamento da 650.000 euro, sostenuto interamente dalla Provincia di Reggio, in attesa del rimborso da parte del Dipartimento nazionale di Protezione civile.
I lavori hanno riguardato l’asfaltatura, il consolidamento delle scarpate e l’installazione di nuovi guard-rail, per garantire la sicurezza di un’arteria fondamentale per l’Unione Terre di Mezzo.
“Si tratta di una risposta concreta a un evento straordinario” le parole del presidente della Provincia, Giorgio Zanni che invoca anche un cambio normativo: le emergenze non possono essere affrontate con strumenti ordinari e tempi incompatibili con la necessità d’intervento.
L’ eccezionale ondata di maltempo a ottobre aveva messo in ginocchio questa parte della bassa con piogge torrenziali e consistenti allagamenti sia nella zona di San Savino che a Villa Seta di Cadelbosco che avevano colpito anche abitazioni e attività. Da qual momento la strada era stata chiusa ed erano iniziati i lavori particolarmente complessi che hanno richiesto approfondite indagini geologiche in coordinamento con il Consorzio di Bonifica, i Comuni per restituire sicurezza e piena funzionalità alla strada.
Soddisfazione dai sindaci dei Comuni direttamente coinvolti, Marino Zani di Cadelbosco di Sopra, Francesco Monica di Castelnovo Sotto e Pietro Cortenova per Bagnolo che hanno rilanciato l’appello affinchè gli enti locali siano dotati di strumenti normativi straordinari in grado di rispondere tempestivamente ai fenomeni meteorologici violenti.
Nelle prossime settimane sarà completata la segnaletica orizzontale: per farlo, sarà necessario un senso unico alternato per una sola giornata.
Reggio Emilia Castelnovo Sotto Cadelbosco Sotto