QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Sabato 1 maggio riaprirà alle visite il castello di Bianello, nel rispetto delle disposizioni anti Covid con obbligo di mascherina e di prenotazione obbligatoria dal sito www.gruppostoricoilmelograno.com. Aperto anche il ristorante con possibilità di servizio bar.
“Come diciamo spesso, Bianello è un castello ‘vivo’ e da vivere – commenta l’assessore comunale alla cultura Danilo Morini – Non lo abbiamo mai considerato alla stregua di un museo, ma di un maniero che ogni anno sa rivelarci qualche aspetto inedito o inesplorato. In questo senso si inserisce anche il lavoro di recupero e riscoperta delle mura che è mirato a salvaguardare e valorizzare un bene che ha centinaia di anni sulle spalle e che vogliamo tutelare e consegnare alle future generazioni. L’invito come ogni anno è quello di venire a Quattro Castella per scoprire l’incanto e la bellezza di un luogo che ha pochi eguali in regione”.
Per tutto il mese di maggio le porte del maniero caro a Matilde si apriranno ogni sabato dalle ore 15 alle ore 19 e ogni domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 14 alle 19.
Per informazioni: 339.2313875 o 333.2319133.
La storia
Immerso in una grande area naturalistica, il Bianello fu casa di Beatrice di Lorena, principessa di stirpe reale, e madre di Matilde che al Bianello fu re-infeudata nei suoi possedimenti dall’imperatore Enrico V. Nei prossimi mesi il castello sarà interessato da un imponente intervento che riporterà alla luce, rendendola fruibile, la cinta muraria risalente al XV secolo e opera di una vera e propria “archistar” dell’epoca come Biagio Rossetti.













