REGGIO EMILIA – Domenica nel verde del rigenerato Parco del Legno per bambini e famiglie, con momenti culturali, laboratori creativi e visite botaniche, con l’obiettivo di permettere ai cittadini di riscoprire un polmone verde alle porte della città rimasto interdetto al pubblico per molti anni.
Il Parco sorge su un’area di 10.000 metri quadrati ed è stato oggetto di una riqualificazione iniziata nella primavera del 2022, grazie ad un percorso sperimentale di collaborazione tra diversi attori interessati tra cui l’Amministrazione comunale e le associazioni e i cittadini del quartiere.
Afferma l’Assessore alla partecipazione Lanfranco De Franco: “La riapertura del Parco, è uno dei grandi cambiamenti che sta vivendo la città, dalla ristrutturazione del Gattaglio, alle attività per riscoprire il Cimitero monumentale”.
Il percorso di co-progettazione terminerà nella primavera del 2024; attualmente all’interno del parco trova spazio l’attività del vivaio culturale di Fiori Ribelli.
Riaperto il Parco del Legno al Gattaglio, oasi verde alle porte del centro. VIDEO
25 settembre 2023Torna a rivivere dopo anni di abbandono la ex sede delle Serre Comunali. Già tante famiglie lo hanno riscoperto domenica in un momento di festa