VENTASSO (Reggio Emilia) – Questa sera poco prima delle 19 è stata riaperta al transito la Statale 63 in località Sparavalle, che era stata chiusa martedì sera dopo che sei conifere erano cadute, una dopo l’altra, sulla carreggiata dai boschi che costeggiano la strada subito a monte del ristorante Baita d’Oro e prima del Fortino napoleonico.
A seguito dei sopralluoghi che erano stati effettuati dai tecnici Anas, i Vigili del fuoco, i carabinieri e Polizia locale dell’Unione Appennino, era emerso che molti altri alberi erano a rischio caduta imminente, a causa del grande peso della neve arrivata domenica e lunedì.
Le operazioni di taglio giovedì sera sono andate avanti anche in orario serale e notturno, e oggi i lavori si sono conclusi con lo stoccaggio temporaneo del legname asportato, in alcuni spiazzi sulla statale 63 a valle del bosco interessato dai lavori.
La riapertura del tratto pone fine ai forti disagi per chi quotidianamente si sposta dal crinale verso Castelnovo Monti e la città, e viceversa.