REGGIO EMILIA – Dopo l’esposto che ha portato l’Antitrust a congelare i rialzi dei prezzi applicati unilateralmente da Iren ai clienti coi contratti in scadenza, Federconsumatori sta preparando analoghe segnalazioni su comportamenti di altri fornitori. L’annuncio nella trasmissione Buongiorno Reggio.
***
“Noi faremo un esposto per Enel, Hera, Eon e per tutte le società nei confronti delle quali, sulla base delle valutazioni dei nostri legali e della documentazione che abbiamo visionato, è possibile fare un esposto. L’obiettivo è anche in questo caso bloccare i prezzi fino al 30 aprile 2023” ha detto il presidente di Federconsumatori di Reggio Emilia Rino Soragni a Buongiorno Reggio.
Fari puntati dunque su tutte le società energetiche operative in Italia. Li aveva annunciati l’Autorità garante della concorrenza e del mercato insieme ai procedimenti nei confronti di Iren e di altri tre gruppi bacchettati per avere proposto nuove tariffe peggiorative. Contemporaneamente, sul rispetto del decreto Aiuti Bis del precedente governo, ha continuato a vigilare anche Federconsumatori. Secondo l’associazione lo stop sancito dal garante va esteso a tutti i contratti che sono stati rivisti con prezzi rialzati, la cui prima fattura è stata recapitata dopo il 10 agosto.
Da Iren intanto dovrebbero arrivare a breve, ai clienti danneggiati, le lettere che comunicano in modo ufficiale il ripristino delle condizioni contrattuali precedenti.
A Buongiorno Reggio Federconsumatori risponde a distanza al sindaco di Reggio Luca Vecchi secondo cui i prezzi imposti da Iren sarebbero inferiori al 40% rispetto a quelli fissati da Arera, l’autorità che regola il mercato dell’energia: “Oggi il prezzo è 1,07 al metro cubo e 0,53 per Kwattora – ha detto Rino Soragni -. Io ho visto delle lettere a 2,60 al metrocubo. Questo famoso 40% lo devo ancora vedere“.
Leggi e guarda anche
Bollette, Vecchi difende Iren: “Forte riduzione dei margini a tutela dei clienti”. VIDEO
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Iren federconsumatori reggio emilia rincari bollette AntitrustIren, l’atto di accusa dell’Antitrust: “Palese mossa di elusione del divieto”. VIDEO