REGGIO EMILIA – Dopo il primo weekend di apertura della mostra fotografia “Spazio Libero. Immagini per riabitare la città”, una grande installazione open air che ha occupato pacificamente ottanta impianti per le affissioni pubblicitarie, da oggi e per quattro giorni di seguito i curatori dell’iniziativa Ilaria Campioli e Daniele De Luigi dialogano con i giovani fotografi under 35 protagonisti della mostra, in un ciclo di dirette Facebook sulla pagina Cultura Reggio Emilia per dare occasione alla città e alla grande comunità online di appassionati di fotografia di conoscere da vicino il progetto giovane, green, contemporaneo e pubblico con cui Reggio riparte dopo il lockdown degli ultimi mesi.

Ilaria Campioli e Daniele De Luigi
Il primo appuntamento, martedì 9 giugno alle 18.30, coinvolge i fotografi Emanuele Camerini, che col progetto Nel vento abita viale Matteotti, Luca Marianaccio, che in via Dante Alighieri racconta lo spazio dei sogni e Lorenza Demata che partecipa a Spazio Libero col progetto Don’t Have Much to Say Today, esposto su via Timavo e piazzale Fiume.

Mercoledì 10 giugno alle ore 19 partecipano al secondo incontro coi curatori il fotografo reggiano Luca Massaro e il collettivo romano Vaste Programme. L’11 giugno alle ore 18.30 è il turno di Tomaso Clavarino, Irene Fenara e Martina Zanin e conclude il ciclo l’appuntamento di venerdì 12 giugno, sempre alle 18.30 a cui prendono parte Domenico Camarda, Marina Caneve e Iacopo Pasqui.
Le dirette social rappresentano l’occasione per conoscere da vicino Spazio Libero e per non perdere il piacere di incontrarsi in sicurezza e ascoltare voci giovani capaci di raccontare la condizione umana attraverso le immagini, in un momento particolare di transizione, dove la cultura può dare nuove risposte alla contemporaneità.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Fotografia Europea Ilaria Campioli Daniele De Luigi fotografi under 35 diretta FacebookRiabitare Reggio dopo il Covid19: un percorso open air con le visioni di giovani fotografi











