REGGIO EMILIA – Dopo due incontri tra l’amministrazione i residenti di via Paradisi sul progetto di riqualificazione dell’area, sono emerse soluzioni alternative a quella originaria.
La prima ipotesi presentata dal Comune consiste nella possibilità di riservare, una volta finiti i lavori, una quota di appartamenti dei civici 6, 8 e 10 a un bando di edilizia residenziale sociale che prevederebbe la locazione convenzionata con riscatto a 20 anni, con accesso prioritario ai mono-proprietari residenti alla data della pubblicazione del progetto. In questa opzione, sarebbero riviste le caratteristiche tipologiche degli appartamenti, in particolare del civico 6, spostando quelli più piccoli – previsti per la locazione temporanea – sul nato nord (verso la ferrovia) e riproducendo l’attuale impostazione dei balconi delle unità per locazione a lungo termine sul lato sud (verso gli Appennini). Questa proposta è stata giudicata negativamente dal comitato dei residenti in quanto comporterebbe comunque un doppio trasloco con necessità di trovare una soluzione-ponte per il periodo del cantiere, per poi tornare in condizioni di proprietà differita nel tempo, in appartamenti diversi da quelli oggi in proprietà.
La seconda ipotesi prevede che, attraverso la riorganizzazione dell’area sportiva già urbanizzata, si realizzi un edificio per edilizia residenziale sociale a vendita convenzionata in diritto di superficie, con accesso prioritario per i mono-proprietari residenti dei numeri 6, 8 e 10. Anche in questo caso, le caratteristiche tipologiche dei singoli appartamenti sarebbero progettate in coerenza con le istanze espresse dai residenti negli incontri svolti negli ultimi mesi. Il comitato ha considerato questa seconda proposta come interessante e un passo avanti nel confronto con il Comune, in quanto permetterebbe agli attuali residenti di effettuare un solo trasloco per entrare da subito in una condizione di proprietà dell’appartamento, a pochi metri dall’attuale sistemazione immobiliare.
Reggio Emilia comune reggio emilia riqualificazione via Paradisi comitato cittadini via paradisi