REGGIO EMILIA – Le strutture sanitarie si orientano all’efficientamento energetico. Un passo necessario per ospedali e cliniche estremamente energivore e che, nella maggior parte dei casi, sono state costruite in epoche nelle quali vi era meno attenzione all’impatto ambientale e ai consumi.
La Regione ha messo in campo un piano da oltre 46 milioni di euro su 17 progetti, che riguardano due settori prioritari di intervento: l’ edilizia sanitaria con 17 milioni di euro per sette interventi, e appunto l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale, con una dote di 29,3 milioni per 10 interventi.
Per l’Ausl della nostra provincia sono due gli interventi previsti per un totale di 8 milioni e mezzo: riguardano entrambi il Santa Maria Nuova. Prevista la riqualificazione energetica dei corpi storici dell’arcispedale per 1milione e mezzo di euro e l’installazione di un nuovo impianto di trigenerazione per 7 milioni di euro. La trigenerazione, oltre a produrre energia elettrica, consente di utilizzare l’energia termica recuperata per produrre energia frigorifera e per il condizionamento.
L’inizio dei lavori entro il 2023 con la consegna entro il 2024. I finanziamenti arrivano dal ministero della Salute e i progetti scelti sono stati individuati dalla Regione sulla base dei fabbisogni delle varie aziende sanitarie. Si tratta comunque di fondi stanziati e disponibili del 2020 e che dopo tutti gli obbligatori passaggi burocratici solo oggi possono essere utilizzati. “Questa Regione non tiene risorse nel cassetto – chiarisce l’assessore alla Sanità, Raffaele Donini – quelle che reperiamo a livello nazionale le mettiamo subito a terra. A Reggio Emilia abbiamo interventi importanti, continuiamo a investire per quanto riguarda la qualità delle strutture ospedaliere”.
Non è del tutto tramontata la speranza per la montagna di riavere il punto nascite al Sant’Anna di Castelnovo Monti, va in questo senso la risposta di Donini: “Non abbiamo ancora la risposta del Governo, però l’attendiamo e non dovrebbe molto distante. Si stanno riunendo le commissioni e immagino che nel giro di un tempo ragionevole ci diranno se verrà accettato quello che abbiamo presentato come progetti, ma resta il problema del reperimento delle risorse del personale che, a oggi, è impossibile trovare”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia ausl reggio emilia ospedale santa maria nuova strutture sanitarieDalla Regione oltre 46 milioni di euro per le strutture sanitarie del territorio. VIDEO